Bollettino minimum lab – luglio
Un riepilogo mensile delle notizie sull’editoria italiana e internazionale selezionate da minimum lab e pubblicate sui nostri canali social ogni mercoledì.
Dal mondo
- Sul sito della 2 Seas Agency c’è l’elenco dei translations grants, ossia dei contributi in denaro volti a incoraggiare la traduzione di opere provenienti da paesi la cui letteratura è ancora scarsamente pubblicata in altri mercati editoriali. Si tratta di uno strumento in più con cui sostenere una proposta di traduzione.
Dall’Italia
- Arriva il progetto BookRave: un festival diffuso della lettura che coinvolge otto editori e moltissime librerie in tutta Italia; qualche anticipazione su ilLibraio
Speciale Premio Strega
- Da MicroMega una recensione di Come d’aria di Ada D’Adamo, il libro che ha vinto il Premio Strega 2023
- Su Open il video che immortala la gaffe del Ministro della cultura Sangiuliano, ospite della serata finale del premio
- Su minima&moralia un’intervista a Gianluigi Simonetti, autore di un libro che svela luci e ombre del premio letterario più importante del nostro paese
- Su il Post un estratto da Come d’aria di Ada D’Adamo
Letture e chicche
- Sul Libraio una lista in continuo aggiornamento sui podcast che parlano di libri
- The AI Voyager è una newsletter di Elvira Berlingeri e Letizia Sechi con riflessioni e approfondimenti sull’intelligenza artificiale che esce ogni due giovedì
Non perdiamoci di vista
- Su Altri Animali la recensione di Amico mio di Gianmarco Perale firmata dal nostro corsista di editoria Nicola Casucci