In attesa di Fare un podcast: ideare, progettare, registrare e pubblicare abbiamo chiesto a Matteo Scandolin, docente del corso, di stilare una lista di consigli d’ascolto per i corsisti che […]
Mentre aspettiamo il workshop Paesaggi, città, case: il dove come personaggio con Veronica Galletta, abbiamo chiesto alla docente di spiegarci cosa faremo nei giorni di corso, cosa leggeremo e cosa […]
Tiziana Bello è la rights manager di minimum fax; in casa editrice si occupa infatti di diritto d’autore, e per minimum lab insegna gli aspetti che riguardano il suo lavoro […]
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
Valentina Voch, responsabile produzione di BookRepublic ed esperta di editoria digitale, è l’ospite del quarto appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per […]
Di seguito le risposte di Enrica Speziale per la rubrica impara l’arte che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei […]
Cristiana Mennella, traduttrice di autori come Paul Auster, William T. Vollmann e George Saunders, è l’ospite del terzo appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi […]
Emanuele Giammarco, co-fondatore di Racconti edizioni, traduttore e editor, è l’ospite del secondo appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per chi si […]
Veronica Galletta è l’ospite del secondo appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per chi si avvicina al mondo editoriale da parte dei […]