Il nostro laboratorio di scrittura abbiamo deciso di chiamarlo Questa storia è un’officina.Abbiamo chiesto a Graziano Gala, responsabile del laboratorio e docente del percorso di lezioni serali, di raccontarci un […]
Una newsletter speciale a cura di tre allieve dei corsi di editoria, che partendo dal ricordo della caldissima estate 2022, offre una carrellata di consigli di lettura e qualche spunto […]
Abbiamo chiesto a corsiste e corsisti di raccontarci i buoni propositi per il 2022 e i libri che li hanno ispirati, perché leggere apre la nostra immaginazione a un futuro […]
In occasione della lezione aperta Persone, personaggi, fantasmi e i luoghi che abitano, Carola Susani e Veronica Galletta hanno costruito due percorsi di lettura composti dai libri che in qualche […]
di Livia Novello Paglianti Mi è sempre stato difficile trovare qualcuno con cui parlare. Che cosa si dicono gli uomini? Certi giorni vado per la strada e vedo gente al caffè […]
Uno speciale a cura delle allieve del percorso di formazione in editoria che, dopo un anno di lezioni, ne ripercorrono i temi principali, dando per ognuno degli spunti di approfondimento.In […]
di Luca Leone “Ma voi ridete! – egli mi gridò – non si tratta affatto di uno scherzo.” «Sonata a Kreutzer», Lev Tolstoj Il nome Tolstoj può far paura, ma lo […]
Il web è uno spazio dove le idee creative possono crescere in fretta: si può sperimentare senza investire per forza risorse diverse dal proprio tempo, è possibile intercettare interlocutori con […]
Per saper scrivere bisogna leggere: anche se questa frase suona come un vecchio adagio, il senso di quello che dice resta vero e inoppugnabile. Poiché non vediamo l’ora di immergerci […]
Abbiamo chiesto alle ragazze e ragazzi che hanno seguito i corsi minimum lab di immaginare un albero di Natale e di riempirlo dei libri che vorrebbero regalare. Ognuno di loro […]