di Erminio Fischetti Il giardino di Mrs Larkin era un pezzo di terra vasto e fitto di vegetazione sul fianco della collina dietro la piccola casa bianca dove adesso, dalla morte […]
Prima di scrivere, bisogna leggere. Prima di fare un podcast, bisogna ascoltarne tanti, tantissimi. Che podcast ascolta chi i podcast li fa? Abbiamo chiesto ad alcuni degli autori di […]
di Chiara Bisignano “Pannichide” spiegò, paterno, “solo l’ignoranza del futuro ci rende sopportabile il presente. Mi ha sempre stupito questa fissazione degli uomini di voler conoscere l’avvenire. Sembrano preferire l’infelicità […]
di Jania Sarno Tutta un’impostura. La storia non esiste. Forse che esistono le generazioni di foglie che sono andate via da quell’albero, un autunno appresso all’altro? Esiste l’albero, esistono le […]
Essere Babbo Natale è decisamente difficile. C’è il lungo periodo di super-produzione di doni, e poi lo stress della consegna, che deve avvenire in un’unica notte, a prescindere dalle condizioni atmosferiche […]
Quello del correttore di bozze è un lavoro difficile e a volte ingrato: se lavora male (spesso per cause di forza maggiore, come la mancanza di tempo), viene additato […]
di Marco De Laurentis In una caligine perlacea le forme e i colori si dileguavano; non c’erano più né contrasti né gradazioni, solo passaggi fluidi, animati dalla luce, un unico […]
di Giorgio Moretti – Be’, – disse, – lo sai come vanno queste cose, Sybil. Ero là seduto che stavo suonando. E tu chissà dov’eri, in quel momento. E Sharon Lipschutz […]
di Sara Tuveri «Fermati», gridavo «madre mia, ragazza, colomba», mentre sentivo il tozzo polpastrello del sonno che mi suggellava le palpebre bruscamente detumefarsi, dissiparsi in bolla di schiuma, in […]