Percorsi editoriali

I corsi non finiscono quando finiscono le ore di lezione: anzi, spesso le cose più interessanti accadono proprio dopo i saluti finali. È da lì che quanto ci siamo detti […]
read more
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
read more
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
read more
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
read more
Arrivano anche le risposte di Chiara Rea per la rubrica impara l’arte che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei […]
read more
Di seguito le risposte di Enrica Speziale per la rubrica impara l’arte che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei […]
read more
Inauguriamo con le risposte di Luca Briasco una nuova rubrica: si chiama impara l’arte e vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a […]
read more
di Lara Dalla Vecchia A circa un anno dal corso di traduzione letteraria dall’inglese, al termine del percorso di formazione in editoria di minimum fax che ho frequentato, ho intervistato […]
read more
Una nuova intervista della rubrica percorsi editoriali: questa volta è Gaja Cenciarelli che ci racconta il lavoro di traduzione, in attesa che torni il nostro laboratorio di traduzione letteraria. Nella […]
read more
Ecco un nuovo appuntamento dei nostri percorsi editoriali, una serie di interviste che accompagnano il nuovo anno del percorso di formazione in editoria per conoscere persone, temi e mestieri della […]
read more