Percorsi editoriali

    Al glossario dell’editoria si aggiungono le parole di chi si occupa di aprire la casa editrice all’estero, di chi fa da ponte fra la nostra lingua e quelle […]
read more
    Al glossario dell’editoria si aggiungono le parole della direzione commerciale: un settore che interviene in modo fondamentale in tutto il processo di lavoro in casa editrice: da quando, […]
read more
Il nostro glossario arriva alla fase finale del flusso di lavoro in casa editrice: quella che permette ai libri di arrivare in libreria. Ecco quindi ben dodici parole chiave di […]
read more
        Entriamo in una delle stanze più importanti di una casa editrice: l’ufficio diritti. Ecco quindi le cinque parole chiave di chi definisce i rapporti fra editore […]
read more
    I cinque termini chiave dell’organizzazione dei festival e degli eventi culturali, che sono anche i cinque punti principali attraverso cui si articola il processo di lavoro, scelti da […]
read more
    Al glossario dell’editoria si aggiungono ora le parole chiave di chi lavora con il web: con i social media, i siti, i blog, ma anche podcast e newsletter. […]
read more
Per il nostro piccolo glossario dell’editoria è arrivato il momento dell’area comunicazione: partiamo dal cuore operativo della comunicazione di una casa editrice, l’ufficio stampa. Ecco quindi le parole chiave del […]
read more
    Il nostro piccolo glossario dell’editoria continua a crescere: si aggiungono oggi alcuni termini chiave dell’editoria digitale, spiegati da Valentina Voch che è consulente editoriale e si occupa di […]
read more
    Aggiungiamo cinque nuovi tasselli al nostro piccolo glossario dell’editoria: ecco i termini che ci suggerisce Assunta Martinese, redattrice, docente del corso Redazione | Struttura del libro e della […]
read more
Cominciamo a costruire un piccolo glossario dell’editoria, partendo dal cuore di una casa editrice: la redazione. Non a caso, la prima voce della nostra lista è il piano editoriale, mappa […]
read more