Per inaugurare l’edizione 2021/2022 del percorso di formazione in editoria, si sono tenute tre lezioni aperte per introdurre i temi che verranno affrontati poi durante l’anno. Questo è il racconto […]
read more
di Alessia Quartarone La prima delle tre lezioni aperte che introducono al percorso di formazione in editoria 2021/2022 è stata tenuta da Gabriele Sabatini, editor di Carocci editore.L’obiettivo della lezione […]
read more
Uno speciale a cura delle allieve del percorso di formazione in editoria che, dopo un anno di lezioni, ne ripercorrono i temi principali, dando per ognuno degli spunti di approfondimento.In […]
read more
di Chiara Gianferotti Come funziona il sistema editoriale e distributivo in Italia? Spesso si pensa che l’editore e le librerie siano in stretto contatto e che il legame tra loro […]
read more
Il racconto di Lorenzo Foddai della lezione di Fabio Stassi che inaugurava l’edizione 2020/2021 del percorso di formazione in editoria. Col suo inconfondibile approccio spontaneo e sincero alla didattica, Fabio […]
read more
di Giorgia Ragona Ogni casa editrice ha le sue regole, ma ci sono delle costanti nel lavoro editoriale? Dei mestieri e delle persone coinvolte nella pubblicazione di un libro ce ne […]
read more