Nel dicembre 2020, durante il percorso di formazione in editoria, abbiamo organizzato un’esercitazione di editing in cui i partecipanti avrebbero letto un manoscritto selezionato da Fabio Stassi e avrebbero poi […]
Un riepilogo mensile delle notizie sull’editoria italiana e internazionale selezionate da minimum lab e pubblicate sui nostri canali social ogni mercoledì. Dal mondo Sul Guardian le principali tendenze dell’editoria internazionale […]
Tiziana Bello è la rights manager di minimum fax; in casa editrice si occupa infatti di diritto d’autore, e per minimum lab insegna gli aspetti che riguardano il suo lavoro […]
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
Per la rubrica impara l’arte – che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei professionisti nel loro mestiere – oggi […]
Arrivano anche le risposte di Chiara Rea per la rubrica impara l’arte che vuole raccontare, in breve, i percorsi di formazione che hanno portato i nostri docenti a diventare dei […]
Valentina Voch, responsabile produzione di BookRepublic ed esperta di editoria digitale, è l’ospite del quarto appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per […]
Come da tradizione, l’edizione 2022/2023 del percorso di formazione in editoria è inaugurata da alcune lezioni aperte utili a introdurre i temi che verranno affrontati durante l’anno. Questo è il racconto […]
Nella primavera del 2021, durante il percorso di formazione in editoria, abbiamo organizzato un incontro di editing in cui i partecipanti avrebbero letto un manoscritto selezionato da Fabio Stassi e […]