domenica 8 maggio 2022, 10:30-16:30
Tutte le lezioni dell’edizione 2021/2022 saranno ONLINE
minimum fax, via Pisanelli 2, Roma
L’ufficio diritti di una casa editrice definisce i rapporti fra l’editore e l’autore. Ma in questo dialogo si inseriscono spesso le voci dell’agente letterario, in rappresentanza e tutela dell’autore, e quella dello scout che si occupa del lavoro di ricerca e selezione delle opere e di fare da ponte fra i vari paesi.
Le fiere internazionali sono il luogo di eccellenza in cui questi attori si incontrano.
LE LEZIONI SI TERRANNO ONLINE, in diretta e per piccoli gruppi, in modo da mantenere un’impostazione pratica e interattiva.
PROGRAMMA
Prima parte a cura di Tiziana Bello
Seconda parte a cura di Ella Sher
Nella seconda parte del corso verrà approfondita la figura dell’agente letterario, con particolare attenzione al suo ruolo nella vendita dei diritti di traduzione all’estero.
Il corso è pensato per:
Questo modulo è preceduto da un altro dedicato al diritto d’autore e alla sua tutela e sfruttamento attraverso il contratto.
Tiziana Bello è la rights manager di minimum fax.
Ella Sher è la fondatrice di The Ella Sher Literary Agency, che gestisce i diritti stranieri, in territori specifici, di case editrici internazionali e rappresenta autori spagnoli e portoghesi in tutte le lingue del mondo. Tra i clienti italiani che rappresenta ci sono Sellerio Editore, Il Saggiatore, Edizioni e/o, Alferj e Prestia Agenzia Letteraria, MalaTesta Lit Ag., Pietrosanti Ag. Lett.