COMUNICAZIONE
gli strumenti del web:
siti, blog, newsletter e social media
21 marzo 2021 (10:30-16:30)
Tutte le lezioni dell’edizione 2020/2021 si terranno ONLINE
minimum fax, via Pisanelli 2, Roma
Far parlare di un libro in rete e sui social, innescare un sano dibattito, catturare e mantenere l’attenzione dei lettori è un’impresa che richiede competenze precise, che sappiano mettere insieme conoscenze tecniche e creatività: è questo il lavoro del social media manager di una casa editrice.
Questo corso offre una panoramica delle competenze di questa figura professionale e soprattutto dà un metodo per diventare autonomi nel valutare le opportunità e le scelte nel campo della comunicazione online di una casa editrice.
Le lezioni si terranno online, attraverso la piattaforma di videoconferenza Zoom: saranno sempre in diretta, per piccoli gruppi, in modo da mantenere un’impostazione interattiva e pratica.
a cura di Valentina Aversano
- Ufficio stampa e comunicazione web: l’approccio integrato alla comunicazione di un progetto culturale
- Creare contenuti: lavorare con le parole e con le immagini
- Allenare la creatività: come impostare un metodo
- Esperimenti, tecniche ed esercizi per nutrire le idee e la scrittura
- Non solo social media: blog, newsletter e podcast
- Farsi conoscere e farsi ricordare: costruire relazioni e comunità
- Persone, luoghi e strumenti della comunicazione web: una mappa
- Cose che ho imparato in dieci anni di editoria: consigli per chi vuole fare il mio lavoro
Seconda giornata
a cura di Valentina Rivetti e Sebastiano Iannizzotto
- Panoramica della comunicazione oggi.
- Il tono di voce.
- Content is (still) the king.
- Ambiente semantico: testi e immagini.
- Linguaggio visuale e pragmatico.
- Ironia e contemporaneità.
- Non esiste un solo pubblico.
- Ragionare per format.
- Piano editoriale e calendario editoriale.
- Comunicare il libro oltre il libro.
- Campagne sponsorizzate & insights.
- Cose che stanno funzionando: trend e tool.
- Quando tutto finirà, che lavoro faremo?
COSA SI IMPARA
- In che consiste il lavoro di social media manager di una casa editrice
- Come costruire una strategia efficace scegliendo gli strumenti della rete più adatti
- Quale direzione dare agli sforzi di comunicazione
- Come raccogliere e interpretare i dati raccolti per prendere decisioni più informate e più efficaci
- Come lavora un’agenzia di web marketing
DOCENTI
Valentina Aversano è social media manager di minimum fax.
Valentina Rivetti e Sebastiano Iannizzotto di Dieci04, web agency che si occupa di progetti online e comunicazione sui social media, in particolare in ambito culturale ed editoriale, fra cui: Scuola Holden, Einaudi, Treccani, Treccani Libri, Utet Libri, Salone Internazionale del Libro di Torino, Museo Madre.
Leggi tutto »