COMUNICAZIONE
gli strumenti del web:
siti, blog, newsletter e social media
domenica 18 febbraio 2024, 10:30-16:30
I corsi si terranno ONLINE
minimum fax, via Pisanelli 2, Roma
Far parlare di un libro in rete e sui social, innescare un sano dibattito, catturare e mantenere l’attenzione dei lettori è un’impresa che richiede competenze precise, che sappiano mettere insieme conoscenze tecniche e creatività: è questo il lavoro del social media manager di una casa editrice.
Questo corso offre una panoramica delle competenze di questa figura professionale e soprattutto dà un metodo per diventare autonomi nel valutare le opportunità e le scelte nel campo della comunicazione online di una casa editrice.
Le lezioni si terranno online, attraverso la piattaforma di videoconferenza Zoom: saranno sempre in diretta, per piccoli gruppi, in modo da mantenere un’impostazione interattiva e pratica.
Prima giornata
a cura di Valentina Rivetti, Sebastiano Iannizzotto e Francesco Tarchetti
0 / Contesto
Multi-sided market e logiche degli ecosistemi digitali
Logiche dell’ecosistema digitale culturale
Overview delle piattaforme oggi: audience, obiettivi, ciclo di vita
Cos’è content?
1 / Da dove iniziare
Analisi
Prima di ogni grande progetto c’è un desiderio confuso
Identità, audience e obiettivi del brand
Tono di voce
Contesti e canali
Strategy
Content strategy
Piano editoriale
Design system
Ridere ma anche riflettere: intrattenimento e ironia
Case studies
2 / Adesso hai una relazione
L’amore
Calendario editoriale
Social media e community management
E i numeri
Ads (Meta, TikTok, Google)
Leggere le performance
Seconda giornata
Mattina
a cura di a cura di Valentina Rivetti, Sebastiano Iannizzotto e Francesco Tarchetti
3 / Comunicare una novità editoriale
Analisi, obiettivi, concept
Calendario editoriale as usual vs campagna di comunicazione di una novità
Case studies
Creator economy
5 / Siamo ancora qui!
Dubbi e domande esistenziali
Pomeriggio
a cura di Chiara Rea e Modestina Cedola
La lezione si concentrerà sul rapporto tra ufficio stampa e comunicazione web. Si illustrerà come costruire il lancio di un libro, esaminando in che modo gestire l’equilibrio tra le uscite sulla carta stampata e quelle on line. Verranno indicati i principali contenitori volti al mondo dell’editoria (riviste letterarie, blog, radio, agenzie di stampa, siti di informazione) con un’incursione nella promozione dei libri da parte di youtuber e instagrammer.
Si vedrà come radunare i contatti e in che modo formulare il racconto dei libri tenendo conto delle particolari esigenze dei contenitori di riferimento.
COSA SI IMPARA
- In che consiste il lavoro di social media manager di una casa editrice
- Come costruire una strategia efficace scegliendo gli strumenti della rete più adatti
- Quale direzione dare agli sforzi di comunicazione
- Come raccogliere e interpretare i dati raccolti per prendere decisioni più informate e più efficaci
- Come lavora un’agenzia di web marketing
DOCENTI
Leggi tutto »
Chiara Rea è l’ufficio stampa di minimum fax.
Leggi tutto »
Modestina Cedola si occupa della comunicazione web di minimum fax.
Leggi tutto »