EDITING | Il lavoro sul testo

EDITING

Il lavoro sul testo e con l’autore: editing e revisione dei testi narrativi

sabato 22 marzo 2025 – 10:30-16:30
domenica 23 marzo 2025 – 10:30-16:30

Seconda edizione:

da definire

I corsi si terranno ONLINE

minimum fax, via Pisanelli 2, Roma

In questo modulo affronteremo la parte centrale del lavoro di un editor: l’editing e la revisione di un testo e il rapporto con l’autore.

Lavoreremo sui testi, li leggeremo e valuteremo le proposte di intervento, per capire le differenze di approccio – dal lavoro sulla struttura e sulla trama al micro-editing – e le necessità dei diversi tipi di libro.

Capiremo anche come lavorare con un autore, costruire con lui un rapporto di fiducia, stabilire il campo d’azione e i limiti di intervento dell’editor.

Nella parte finale del corso, incontreremo un autore/autrice a cui presentare le nostre proposte di editing sul suo manoscritto.

SABATO • 

Chi sono, cosa fanno e di cosa si nutrono gli editor

Cosa fa l’editor, quali sono le aree di intervento e i limiti dentro cui stare.
Tipi di editing: lavoreremo insieme su un manoscritto (assegnato in precedenza e ancora inedito) dal macro al micro.

DOMENICA •

Il rapporto editor-autrice/autore

Come si costruisce un rapporto di fiducia e come si lavoro assieme a un autore/un’autrice.
Passeremo poi a un editing dal vivo, con il coinvolgimento di un autore/autrice di minimum fax, con cui lavorare insieme sulle proposte di modifica a un suo testo in via di pubblicazione.

_

Il modulo fa parte del PERCORSO DI FORMAZIONE IN EDITORIA.

Altri corsi nell’area EDITING: scouting, valutazione del testo e schede di lettura.

COSA SI IMPARA

  • cosa vuol dire fare l’editing di un testo
  • quali sono i tipi di intervento: dal lavoro sulla struttura e sulla trama al micro-editing
  • come si lavora insieme all’autore: quali sono i limiti, fin dove si può spingere un editor e quali rimangono invece le scelte dell’autore, come si costruisce un rapporto di fiducia

DOCENTE

Valeria Veneruso è stata redattrice di minimum fax dal 2014, ora è l’editor di Nichel, la collana di narrativa italiana. Ha collaborato come editor e redattrice con agenzie letterarie e service editoriali.
Leggi tutto »

ISCRIZIONI

  • SCRIVICI

    Manda una richiesta di iscrizione a:

corsi@minimumfax.com

  • QUOTA

    275,00 euro

    sono previsti sconti per chi frequenta più moduli.
    E fino al 31 agosto quote scontate per chi si iscrive al PERCORSO DI FORMAZIONE IN EDITORIA.

  • PREISCRIZIONE ONLINE

    Per fermare subito il tuo posto, compila il form di preiscrizione.