REDAZIONE | Come funziona una redazione

REDAZIONE

Come funziona una redazione: organizzazione e fasi di lavoro, strumenti e metodi

sabato 18 novembre 2023 – 10:30-17:30
domenica 19 novembre 2023 – 10:30-16:30

Seconda edizione:

sabato 17 febbraio 2024 – 10:30-17:30
domenica 18 febbraio 2024 – 10:30-16:30

I corsi si terranno ONLINE

minimum fax, via Pisanelli 2, Roma

La redazione è il cuore di una casa editrice: stabilisce tempi e garantisce che questi vengano rispettati, incrociando le esigenze promozionali e di distribuzione, i vari “lanci”, con le previsioni del piano editoriale.
Ma come funziona? E quali sono le scadenze da rispettare? In cosa consiste in concreto il lavoro di un redattore?
A spiegarcelo, Enrica Speziale, caporedattrice di minimum fax: ci porterà dentro i meccanismi di una redazione per capire tutte le fasi che portano un manoscritto a diventare un libro sugli scaffali di una libreria.

E con Giuseppe D’Antonio capiremo in cosa consiste il mestiere del redattore freelance: consigli utili per chi vuole intraprendere questa strada.

ARGOMENTI

Il lavoro in redazione

  • il ruolo della redazione nell’intera vita del libro, dall’idea alla libreria
  • i rapporti della redazione con il resto della casa editrice e con l’esterno
  • l’impaginazione: l’oggetto libro, testi e paratesti, struttura della pagina e della copertina
  • esercitazione pratica: introduzione all’impaginazione in InDesign
  • la correzione di bozze: norme redazionali, strumenti e modalità di intervento
  • esercitazione pratica: introduzione alla correzione di bozze

    Domenica pomeriggio: focus sul redattore freelance
    Sono sempre di più le case editrici e i service editoriali che si rivolgono a redattori esterni per lavori di correzione di bozze, copy editing e impaginazione.
    Ma quali sono i pro e i contro della libera professione? Come ci si propone a una casa editrice e come si gestisce il proprio parco clienti? Quanto bisogna farsi pagare e come evitare di farsi sfruttare? Infine, cosa più importante, come si comincia?

Per la partecipazione al corso, e in particolare per le esercitazioni pratiche di impaginazione, è necessario aver installato sul proprio computer il programma Adobe InDesign.

Il modulo introduce al lavoro in redazione e permette di avere una panoramica completa delle fasi di lavoro e delle competenze necessarie per svolgerle: per un approfondimento nella pratica di correzione bozze, di impaginazione e della creazione di libri digitali consigliamo di frequentare l’intero CORSO DI REDAZIONE: e se ti iscrivi al corso completo entro il 15/10/2023 la quota di iscrizione è ridotta.

COSA SI IMPARA

  • i tempi e il funzionamento del lavoro in redazione
  • cosa sono le norme redazionali e come vengono stabilite
  • gli strumenti base per la correzione di bozze e per l’impaginazione in inDesign
  • come scrivere i testi per le bandelle e la quarta e tutti quei testi che servono a promuovere e a descrivere il libro su catalogo, schede, sito
  • come avviarsi alla professione del redattore, proporsi a una casa editrice o a un service editoriale, come stilare un preventivo, come gestire i propri clienti

DOCENTI

Enrica Speziale è la caporedattrice di minimum fax.

Leggi tutto »

Giuseppe D’Antonio lavora come copy editor, correttore di bozze e impaginatore per case editrici e service editoriali. È formatore nei corsi per redattori editoriali dell’agenzia letteraria Herzog di Roma e nei corsi de Lalineascritta di Napoli, dal 2019 è docente al SEMA – Master universitario in scrittura e editoria. Dal 2017 fa parte della redazione della rivista online «I libri degli altri», di cui cura la newsletter settimanale.

ISCRIZIONI

  • SCRIVICI


AREA REDAZIONE:
CORSO COMPLETO PER REDATTORI

Da quest’anno i moduli dell’area redazione si arricchiscono di ore di lezione ed esercitazioni, per costituire insieme un corso per redattori completo, che parte dal funzionamento della redazione all’interno della casa editrice e dagli strumenti base del mestiere del redattore, passando per un approfondimento pratico sulla correzione di bozze e l’impaginazione, per arrivare alla creazione di un ebook.

Il corso è articolato in quattro moduli:

Compila il modulo di preiscrizione per fermare il tuo posto!

I moduli fanno parte del PERCORSO DI FORMAZIONE IN EDITORIA.