Ci confronteremo sulla prima stesura dei racconti dei partecipanti: con la guida di Carola Susani faremo un editing collettivo sui testi presentati, discutendo insieme le varie proposte di intervento. Informazioni e iscrizioni » La lezione fa parte di un mini-laboratorio di scrittura e editing, ma può essere frequentata anche singolarmente: 11 settembre – Alice Spano – Editing e revisione di un racconto 18 settembre – Carola Susani – Editing prima parte 2 ottobre – Carola Susani – Editing finale
Ulteriori informazioni »Un incontro sulle seconde stesure dei racconti, per capire come, a partire dalle indicazioni precedenti, i testi sono cambiati e se ci sono altre modifiche da fare. Si procederà a un microediting, lavorando più di fino sulla singola frase, sulla parola scelta e sulla punteggiatura. A cura di Carola Susani. Informazioni e iscrizioni » La lezione fa parte di un mini-laboratorio di scrittura e editing, ma può essere frequentata anche singolarmente: 11 settembre – Alice Spano – Editing e revisione di…
Ulteriori informazioni »Il primo modulo dedicato al lavoro di editing è incentrato su come si costruisce un piano editoriale, dove di cercano gli autori da pubblicare e come si valuta un manoscritto, con un'esercitazione pratica su come compilare una scheda di lettura. A cura di Luca Briasco e Valeria Veneruso. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Una lezione teorica e pratica dedicata al lavoro di editing e revisione di un testo, e senza trascurare il rapporto con l'autore, per stabilire il campo d’azione e i limiti di intervento dell’editor. A cura di Fabio Stassi ed Emanuele Giammarco. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Il primo modulo dedicato al lavoro di editing è incentrato su come si costruisce un piano editoriale, dove di cercano gli autori da pubblicare e come si valuta un manoscritto, con un'esercitazione pratica su come compilare una scheda di lettura. A cura di Luca Briasco e Valeria Veneruso. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Una lezione teorica e pratica dedicata al lavoro di editing e revisione di un testo, e senza trascurare il rapporto con l'autore, per stabilire il campo d’azione e i limiti di intervento dell’editor. A cura di Fabio Stassi e Alice Spano. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Il primo modulo dedicato al lavoro di editing è incentrato su come si costruisce un piano editoriale, dove di cercano gli autori da pubblicare e come si valuta un manoscritto, con un'esercitazione pratica su come compilare una scheda di lettura. A cura di Luca Briasco, Dario De Cristofaro e Valeria Veneruso. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Una lezione teorica e pratica dedicata al lavoro di editing e revisione di un testo, e senza trascurare il rapporto con l'autore, per stabilire il campo d’azione e i limiti di intervento dell’editor. A cura di Luca Briasco ed Emanuele Giammarco. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Il primo modulo dedicato al lavoro di editing è incentrato su come si costruisce un piano editoriale, dove di cercano gli autori da pubblicare e come si valuta un manoscritto, con un'esercitazione pratica su come compilare una scheda di lettura. A cura di Luca Briasco, Dario De Cristofaro e Valeria Veneruso. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »Una lezione teorica e pratica dedicata al lavoro di editing e revisione di un testo, e senza trascurare il rapporto con l'autore, per stabilire il campo d’azione e i limiti di intervento dell’editor. A cura di Luca Briasco ed Emanuele Giammarco. Leggi tutto » Percorso di formazione in editoria, il programma completo »
Ulteriori informazioni »