Welcome to The London Book Fair

Welcome to The London Book Fair: un fotoracconto a cura di Tiziana Bello

Tiziana Bello è la rights manager di minimum fax; in casa editrice si occupa infatti di diritto d’autore, e per minimum lab insegna gli aspetti che riguardano il suo lavoro nei corsi:

In questo fotoracconto ci porterà dentro la London Book Fair, una delle principali fiere internazionali, dove l’ufficio diritti diventa il centro di una rete di scambi, di scoperta e scouting di nuovi autori e nuove opere, di acquisizione e vendita di diritti di pubblicazione e diritti secondari, un ponte che apre il catalogo della casa editrice agli altri paesi.


di Tiziana Bello

La London Book Fair è una delle più importanti fiere del libro per la compravendita dei diritti. Se vuoi acquisire o vendere i diritti di pubblicazione di un libro è un evento da non perdere. Si tiene ogni anno, a marzo o ad aprile (si alterna ogni anno), e la sede è il bellissimo Kensington Olympia Exhibition Centre, che vedete qui: 

Chi va in fiera per una casa editrice? Ci vanno gli editor, gli editori e i foreign rights manager.

In foto, da sinistra: Daniele di Gennaro, editore; Luca Briasco direttore editoriale; Tiziana Bello, foreign rights manager; Dante Imperi, editor della narrativa straniera.

Cosa si fa in fiera? Appuntamenti. Tanti, tantissimi appuntamenti. Ai tavoli dell’international rights center, un posto abbastanza assurdo, molto rumoroso e pieno di tavolini numerati. Sembra di essere agli speed date:

A volte, gli appuntamenti si fanno anche lungo i corridoi, o seduti a terra!

A fine giornata la stanchezza è tanta, ma la fiera non è solo dentro ai padiglioni:

E quando quei giorni così intensi finiscono, arriva sempre un piccolo nodo in gola e l’impazienza di ritornare l’anno successivo.

Comments are closed.
Prossimi corsi

  1. Redazione | Correzione bozze

    2 Dicembre @ 10:30 - 3 Dicembre @ 16:30
  2. Redazione | Impaginazione

    13 Gennaio 2024 @ 10:30 - 14 Gennaio 2024 @ 16:30
  3. Redazione | ebook

    20 Gennaio 2024 @ 10:30 - 21 Gennaio 2024 @ 16:30
  4. Editing | Scouting e schede di lettura

    20 Gennaio 2024 @ 10:30 - 21 Gennaio 2024 @ 16:30
  5. Editing | Il lavoro sul testo

    3 Febbraio 2024 @ 10:30 - 4 Febbraio 2024 @ 16:30