Progetti creativi per il web

PROGETTI CREATIVI PER IL WEB

struttura, metodo e community

da definire

Tutte le lezioni si terranno ONLINE

minimum fax, via Pisanelli 2, Roma

Questo laboratorio è pensato per chi vuole sviluppare e strutturare un progetto creativo attraverso il web.

Le lezioni puntano a individuare quale contenitore giusto si adatta meglio all’idea di partenza, studiare una strategia di lavoro e una mappa di risorse e strumenti per inaugurare un progetto nuovo o strutturare un progetto già avviato.

Una parte importante sarà capire a chi il progetto si rivolge e come costruire una rete di relazioni che lo rafforzi e lo amplifichi. Ecco perché le lezioni e i workshop, pensati per far progredire il lavoro di ciascuno, si baseranno sul lavoro di gruppo, e quindi su momenti di brainstorming, condivisione di dubbi e domande e revisione collettiva dei progetti singoli.

Perché dedicare due weekend a coltivare un progetto creativo? Per prendersi uno spazio in cui lavorare a quello che più piace. E perché lavorare sulle proprie idee aiuta ad affrontare meglio il lavoro di tutti i giorni, oltre a creare, spesso, nuovi orizzonti e nuove opportunità.

A cura di Valentina Aversano, con Mara Famularo.

Le lezioni si terranno online, attraverso la piattaforma di videoconferenza Zoom: saranno sempre in diretta, per un numero di partecipanti limitato, in modo da mantenere un’impostazione interattiva e pratica e dare allo sviluppo di ciascun progetto lo spazio necessario.

PROGRAMMA

PRIMO WEEKEND

• presentazione dei partecipanti e dei loro progetti

• come si struttura un progetto per il web: quali sono i contenitori possibili e alcuni casi studio

• immaginare e creare contenuti

• impostare un metodo di lavoro

• trovare ispirazione 

SECONDO WEEKEND

• revisione collettiva del lavoro svolto finora sui singoli progetti

• l’importanza delle relazioni: come individuare i propri interlocutori

• definire una strategia: esercizi e spunti per proseguire il lavoro

• sostenibilità economica di un progetto creativo


COSA SI IMPARA

  • Ideare, strutturare e avviare un progetto creativo per il web
  • Costruire un metodo di lavoro su misura
  • Individuare i propri interlocutori e costruire una community 

DOCENTI

Valentina Aversano cura la comunicazione web di minimum fax dal 2012. Ama stare online per studiare, condividere, ascoltare, scoprire, inventare, raccontare, incontrare e connettere, sia per lavoro che per i suoi progetti personali. Scrive su signorinalave.com, ha una newsletter che si chiama Basilico e legge in compagnia di Strategie Prenestine. Leggi tutto »


Mara Famularo lavora a minimum lab. È stata redattrice, ufficio stampa e social media manager per diverse case editrici e ha scritto domande per un quiz televisivo. Quando può si occupa di progetti di lettura per l’infanzia e scrive di fumetti su Fumettologica.


ISCRIZIONI

  • SCRIVICI

    Chiedi informazioni scrivendo a:


  • QUOTA

    520,00 euro (426+iva)

    La quota si riferisce all’iscrizione di un’idea progettuale, possono partecipare una o due persone per idea selezionata.

  • PREISCRIZIONE ONLINE

    Per sottoporre la tua idea, compila il form di preiscrizione.