Scrivere, editare e riscrivere

SCRIVERE, EDITARE E RISCRIVERE

Definire, muovere e montare la storia. Lo sguardo, il tempo, lo spazio e la voce.

7-8 ottobre 2023

Le lezioni si terranno ONLINE

minimum fax, via Pisanelli 2, Roma

Con Emanuela Cocco tratteremo la forma e il contenuto di un testo letterario dal progetto alla prima stesura e alla sua riscrittura. Andremo alla ricerca di una mappa che ci permetta di riconoscere, rilevare e definire i caratteri costitutivi dell’immaginario di un autore, di trasformarli in elementi della storia percepibili dal lettore attraverso l’individuazione di efficaci strategie del testo.
Verranno assegnati esercizi di scrittura – da svolgere a casa e in aula – che verranno poi commentati insieme.
L’avvio della narrazione, il posizionamento, l’incipit e la promessa al lettore. Un percorso tra idee e aspettative dal progetto creativo alla realtà testuale, alla ricerca di una buona pratica di lavoro per scrivere, editare e riscrivere un testo fino a farlo assomigliare sempre più (se non coincidere) con l’idea che lo ha fatto venire alla luce.

CORSI COLLEGATI

  • LABORATORIO DI NARRATIVA: questo workshop fa parte del laboratorio di narrativa, in particolare della seconda fase – il percorso autunnale – in cui si lavora sui testi degli allievi. Consigliato a chi desidera dare forma a un’idea di romanzo (o di raccolta).
  • EDITING | SCOUTING, VALUTAZIONE DEL TESTO E SCHEDE DI LETTURA per chi desidera approfondire gli aspetti della valutazione di un manoscritto, dello scouting di narrativa italiana e del lavoro del lettore professionista
  • EDITING | IL LAVORO SUL TESTO per chi desidera approfondire gli aspetti di lavoro sul testo e di macro e micro editing

DOCENTE

Emanuela Cocco è editor freelance e autrice. Dirige la collana di letteratura sinistra Trema, pubblicata da Edizioni Arcoiris. È tra i fondatori di Terra di nessuno, spazio di critica della drammaturgia. Ha scritto per il teatro e per la televisione, come autrice e come critica. Ha pubblicato drammaturgia, racconti e saggi di analisi letteraria. Ha collaborato come lettrice con il Premio Italo Calvino. Scrive di quello che legge per la rivista «Carmilla». Ha fondato Scrivere di notte – Scuola di scrittura, dove cura laboratori di scrittura e lavora come editor sui testi degli altri. Tu che eri ogni ragazza (Wojtek) è il suo primo romanzo.

A CHI È RIVOLTO

Il workshop di editing e riscrittura è rivolto sia a chi vuole perfezionare un proprio testo o dare forma a un’idea di romanzo (o di raccolta), lavorando insieme alla docente e agli altri partecipanti; sia a chi vuole fare pratica di editing sul testo.


ISCRIZIONI

  • SCRIVICI

    Manda una richiesta di iscrizione a:

  • QUOTA

    La quota di iscrizione è di 175,00 euro (144+iva); ci sono sconti per chi ha già frequentato i nostri corsi e per chi si iscrive anche ai MODULI DI EDITING e ad altre lezioni del LABORATORIO DI NARRATIVA.

  • PREISCRIZIONE ONLINE

    Per fermare subito il tuo posto, compila il form di preiscrizione.