Bollettino minimum lab – settembre
Un riepilogo mensile delle notizie sull’editoria italiana e internazionale selezionate da minimum lab e pubblicate sui nostri canali social ogni mercoledì.
Dal mondo
- Lo sceneggiatore Bill Willingham ha annunciato di aver reso di pubblico dominio la serie a fumetti Fables, ispirata alle fiabe classiche, sfidando il colosso editoriale DC Comics
Dall’Italia
- Nicola Lagioia ricorda Michela Murgia su Lucy
- Che fine farà il fondo speciale per le biblioteche stanziato dallo Stato in pandemia?
Festival e premi letterari
- Dal 6 al 10 settembre si è tenuto il Festivaletteratura a Mantova – sul sito della manifestazione è possibile esplorare l’archivio di tutte le edizioni
- La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello 2023 – su Ansa un’intervista all’autrice
- Dal 22 al 24 settembre c’è Firenze RiVista, il festival dedicato alle riviste indipendenti italiane
Letture e chicche
- Su Lucy Tommaso Pincio riflette sulla traduzione di Neuromante di William Gibson, il capolavoro della letteratura cyberpunk
- Su Frizzifrizzi le tavole illustrate di William Morris ed Edward Burne-Jones
Non perdiamoci di vista
- Il racconto Larizumpalarillalà della nostra ex corsista Valentina Scelsa pubblicato sul n.13 della rivista letteraria Carie
- Daniela Gervasi, nostra ex-allieva dei corsi di progettazione culturale, lancia una nuova newsletter: si chiama Coccetti e, come la precedente Archeocrimini, è dedicata alle storie dell’archeologia
[Foto di Museums Victoria su Unsplash]