Quella che ti proponiamo è una lista che contiene i titoli dei libri (e delle serie tv) che corsiste e corsisti hanno scoperto durante le lezioni. Dai consigli dei docenti […]
Una newsletter speciale a cura di tre allieve dei corsi di editoria, che partendo dal ricordo della caldissima estate 2022, offre una carrellata di consigli di lettura e qualche spunto […]
La nostra lista di consigli per l’estate, quest’anno, abbiamo deciso di dedicarla ai viaggi: qui di seguito trovate le mete scelte da noi di minimum lab – fra corsisti, docenti, […]
Dario Germani è contrabbassista, compositore e produttore. Ha viaggiato e suonato nei cinque continenti. Numerosi sono gli album a suo nome che spaziano dal Jazz alla Musica Contemporanea passando per l’Elettronica.Ha frequentato […]
Abbiamo raccolto i racconti di allievi e allieve pubblicati su riviste e blog letterari. Una piccola antologia per farvi conoscere il talento di chi abbiamo avuto la fortuna di incontrare […]
Abbiamo chiesto a corsiste e corsisti di raccontarci i buoni propositi per il 2022 e i libri che li hanno ispirati, perché leggere apre la nostra immaginazione a un futuro […]
In occasione della lezione aperta Persone, personaggi, fantasmi e i luoghi che abitano, Carola Susani e Veronica Galletta hanno costruito due percorsi di lettura composti dai libri che in qualche […]
di Livia Novello Paglianti Mi è sempre stato difficile trovare qualcuno con cui parlare. Che cosa si dicono gli uomini? Certi giorni vado per la strada e vedo gente al caffè […]
Uno speciale a cura delle allieve del percorso di formazione in editoria che, dopo un anno di lezioni, ne ripercorrono i temi principali, dando per ognuno degli spunti di approfondimento.In […]
di Luca Leone “Ma voi ridete! – egli mi gridò – non si tratta affatto di uno scherzo.” «Sonata a Kreutzer», Lev Tolstoj Il nome Tolstoj può far paura, ma lo […]