Quaderni minimum lab

di Fabrizio Matetich Nelle librerie, gli esordi si portano dietro una promessa di novità, una tentazione di gusto. Una nuova opera che sta sullo scaffale o nella vetrina digitale di […]
read more
Paltò è la newsletter sul multilinguismo nella scrittura e nella lettura a cura di Gaia Donati, che a minimum lab ha frequentato diversi corsi, fra cui Creare e gestire una […]
read more
I corsi non finiscono quando finiscono le ore di lezione: anzi, spesso le cose più interessanti accadono proprio dopo i saluti finali. È da lì che quanto ci siamo detti […]
read more
L’autriceFrancesca Sandrini, studi classici, laurea in filosofia, giornalista. L’editorChiara Ventimiglia, avvocato per scelta, scrittrice per caso e aspirante editor per folgorazione sulla via di Damasco, vorrebbe trascorrere la seconda metà […]
read more
L’autore Tommaso De Martino sogna di abolire le parole dalla comunicazione, ma sembra che ciò non sia ancora fattibile e allora tanto vale continuare a usarle per scrivere storie. Crede […]
read more
Abbiamo chiesto a Esther Bondì, allieva del laboratorio di scrittura Questa storia è un’officina, a cura di Graziano Gala, di raccontarci questo anno passato fra lezioni, letture e scambi, un […]
read more
Questo è il resoconto della lezione aperta che si è tenuta nella libreria Spazio Sette di Roma per inaugurare il percorso di formazione in editoria. Daniele Di Gennaro di minimum […]
read more
Questo è il resoconto della lezione aperta tenuta da Emanuele Giammarco per inaugurare il percorso di formazione in editoria e dedicata a capire come funziona il mercato editoriale in Italia, […]
read more
Questo è il resoconto della lezione aperta tenuta da Enrica Speziale a inaugurazione del percorso di formazione in editoria, un viaggio nel lavoro in casa editrice da un osservatorio centrale: […]
read more
Questo è il resoconto della lezione aperta di scrittura tenuta da William T. Vollmann in persona il 12 luglio 2023 nella biblioteca Salaborsa di Bologna, in occasione del suo tour […]
read more