Persone, personaggi e fantasmi: due percorsi di lettura tematici
In occasione della lezione aperta Persone, personaggi, fantasmi e i luoghi che abitano, Carola Susani e Veronica Galletta hanno costruito due percorsi di lettura composti dai libri che in qualche modo si intrecciano al tema della lezione e ai personaggi, i fantasmi e i luoghi dei loro ultimi romanzi: Terrapiena e Nina sull’argine.
I libri suggeriti da Carola Susani
- Odissea, Omero
- La tempesta, William Shakespeare
- Olalla (racconto), Robert Louis Stevenson
- Cuore di tenebra, Joseph Conrad
- Racconti anglo-indiani del mistero e del terrore, Joseph Rudyard Kipling
- L’Iguana, Anna Maria Ortese
- L’ultimo parallelo, Filippo Tuena
Carola Susani scrive per grandi e per ragazzi. Il suo ultimo romanzo è Terrapiena (minimum fax 2020). Collabora con varie testate, insegna scrittura narrativa ed è la direttrice del Fondo Moravia.
A minimum lab è la responsabile del laboratorio di scrittura narrativa, ed è la docente di diversi moduli, fra cui quello dedicato a Persone, personaggi e fantasmi. Costruire, far agire e dar voce ai personaggi, fra descrizioni, azioni e dialoghi.
I libri suggeriti da Veronica Galletta
- Memoriale, Paolo Volponi
- Giro di vite, Henry James
- La chiave a stella, Primo Levi
- La speculazione edilizia, Italo Calvino
- Esplorazioni sulla via Emilia, AAVV
- Narratori delle pianure, Gianni Celati
- Pianura, Marco Belpoliti
- Requiem, Antonio Tabucchi
- I bambini sono tornati, Chiara Palazzolo
- Quando parlavamo con i morti, Mariana Enriquez
- Abbiamo sempre vissuto nel castello, Shirley Jackson
- Guida il tuo carro sulle ossa dei morti, Olga Tokarczuk
- Come parlare di luoghi senza esserci mai stati, Pierre Bayard
- Mindscapes, Vittorio Lingiardi
- Geografia, Franco Farinelli
- Lacuna: saggio sul non detto, Nicola Gardini
- The weird and the eire, Mark Fisher
Veronica Galletta è nata a Siracusa e vive a Livorno. Da ingegnere ha lavorato quasi vent’anni per un’ente pubblico. Con Le isole di Norman (Italo Svevo Edizioni 2020) ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Il suo ultimo romanzo è Nina sull’argine (minimum fax 2021).
Per minimum lab è docente di scrittura nel laboratorio di narrativa per il modulo Paesaggio e contesto. I luoghi come parte viva della storia.