Saremo presenti alla fiera Più Libri Più Liberi di Roma insieme con con degli incontri aperti a tutti: Come nascono i libri: storie di chi trova le storie – con Luca Briasco e Dario De Cristofaro sabato 4, ore 15:00 – Stand Regione Lazio Come si costruiscono i libri: le scelte che vestono il testo – con Maura Romeo e Agnese Pagliarini domenica 5, ore 14:00 – Stand Regione Lazio Sempre sabato 4 e domenica 5, ci sarà la possibilità di incontrarci e chiacchierare dei corsi che…
Ulteriori informazioni »Per inaugurare la nuova edizione del laboratorio di narrativa, si terranno tre lezioni online gratuite e aperte a tutti che introdurranno alcuni dei temi che approfondiremo durante il percorso: Voce, lingua e personaggio I personaggi irregolari, dalla voce sgarbugliata, raccontati con una lingua imprevedibile e storta: Graziano Gala e Remo Rapino ci portano dentro la costruzione dei loro romanzi, accompagnati dal loro editor, Fabio Stassi. con Graziano Gala, Remo Rapino e Fabio Stassi mercoledì 9 marzo –…
Ulteriori informazioni »Una lezione sul filo fra fiction e non fiction, sulla scrittura come un'onda che sale e che scende, per andare a fondo indagando il reale e poi raccontarne anche gli aspetti più violenti. - DOCENTE William T. Vollmann - CO-RELATORE Luca Briasco - LUOGO Spazio Sette Libreria – via dei Barbieri 7 Roma - ISCRIZIONI La partecipazione è gratuita, è necessario inviare una richiesta di prenotazione qui.
Ulteriori informazioni »Gabriele Sabatini e Dario De Cristofaro presentano il libro «Lezioni di editoria» dello storico editore Angelo Fortunato Formíggini, in un incontro che sarà anche l'occasione per parlare dell'editoria italiana del '900 attraverso gli scritti di uno dei suoi protagonisti. L'incontro si terrà online; la partecipazione è gratuita e aperta a tutti, è necessario prenotarsi compilando questo form. _ I relatori Gabriele Sabatini è editor di Carocci editore e membro della redazione di Flanerí. Da molti anni si occupa…
Ulteriori informazioni »In occasione della pubblicazione per minimum fax della raccolta L'atlante, una lezione di scrittura che, come il libro, sarà un modo di costruire una mappa per orientarsi nel mondo «fuori» e al tempo stesso scoprire l’universo narrativo di uno scrittore che conosce ben pochi paragoni nella letteratura contemporanea. - DOCENTE William T. Vollmann Una delle figure di spicco della letteratura americana degli ultimi trent'anni, capace di spaziare tra romanzo e racconto, saggio filosofico e reportage. Oltre a L'atlante, minimum…
Ulteriori informazioni »La redazione: il cuore e l’orologio di una casa editrice è la prima delle lezioni aperte pensate per raccontare online i retroscena del lavoro editoriale e presentare la nuova edizione del PERCORSO DI FORMAZIONE IN EDITORIA. Con Enrica Speziale, caporedattrice minimum fax, entreremo dentro i meccanismi del lavoro redazionale per capire tutte le fasi e i relativi mestieri – in tutta la casa editrice – che portano un manoscritto a diventare un libro sugli scaffali di una libreria. …
Ulteriori informazioni »Il mercato editoriale in Italia è la seconda delle lezioni aperte pensate per raccontare online i retroscena del lavoro editoriale e presentare la nuova edizione del PERCORSO DI FORMAZIONE IN EDITORIA. Con Emanuele Giammarco, editore e cofondatore di Racconti edizioni, cercheremo di capire come funziona il mercato editoriale in Italia, con particolare attenzione ai meccanismi della distribuzione. La prima lezione: mercoledì 20 settembre – ore 18:30 – La redazione: il cuore e l’orologio di una casa editrice a cura…
Ulteriori informazioni »Inaugureremo la nuova edizione del percorso di formazione in editoria martedì 3 ottobre, dalle 18.30, alla libreria Spazio Sette, con una lezione aperta su come funzionano le case editrici. Fondatori, editori e professionisti di diverse realtà editoriali ci racconteranno il proprio lavoro, il progetto e la linea editoriale, l’organizzazione interna, le prospettive, le difficoltà e le soddisfazioni di chi lavora in questo settore. - INTERVENGONO Beatrice Carvisiglia • L'orma editore Daniele Di Gennaro • minimum fax Carla Fiorentino •…
Ulteriori informazioni »La prossima edizione del laboratorio di scrittura Questa scuola è un'officina partirà a marzo 2024 e sarà composta da: un percorso di 13 lezioni serali e due giornate intensive a cura di Graziano Gala da 2 seminari tematici nel fine settimana con editor, scrittori e scrittrici ospiti un incontro conclusivo di presentazione degli scritti dei partecipanti a editor e scout una giornata finale di editing con gli allievi del percorso di editori La nuova edizione verrà presentata martedì 27 febbraio,…
Ulteriori informazioni »Trovarsi in un anno in un mondo diverso, è successo: è successo con lingua, con struttura, con cuore e con storie. A ottobre 2024 Esther Bondì pubblica il suo esordio Piatti Rotti con Giulio Perrone Editore, appena un anno dopo aver concluso il laboratorio di narrativa di minimum fax lab del 2023. Con Esther Bondì, e in dialogo con Graziano Gala, scrittore e docente del nostro laboratorio di scrittura, e Antonio Esposito, editor di Giulio Perrone, raccontiamo Piatti Rotti,…
Ulteriori informazioni »