Come da tradizione, l’edizione 2022/2023 del percorso di formazione in editoria è inaugurata da alcune lezioni aperte utili a introdurre i temi che verranno affrontati durante l’anno. Questo è il racconto […]
Come da tradizione, l’edizione 2022/2023 del percorso di formazione in editoria è inaugurata da alcune lezioni aperte utili a introdurre i temi che verranno affrontati durante l’anno. Questo è il racconto […]
Una newsletter speciale a cura di tre allieve dei corsi di editoria, che partendo dal ricordo della caldissima estate 2022, offre una carrellata di consigli di lettura e qualche spunto […]
Come da tradizione, l’edizione 2022/2023 del percorso di formazione in editoria è inaugurata da alcune lezioni aperte utili a introdurre i temi che verranno affrontati durante l’anno. Questo è il racconto […]
Come da tradizione, l’edizione 2022/2023 del percorso di formazione in editoria è inaugurata da alcune lezioni aperte utili a introdurre i temi che verranno affrontati durante l’anno. Questo è il racconto […]
Questo è il resoconto della lezione aperta di scrittura tenuta da William T. Vollmann in persona il 12 settembre 2022 nella libreria Spazio Sette a Roma, in occasione del suo […]
Emanuele Giammarco, co-fondatore di Racconti edizioni, traduttore e editor, è l’ospite del secondo appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per chi si […]
Veronica Galletta è l’ospite del secondo appuntamento della rubrica i Nichelini – brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per chi si avvicina al mondo editoriale da parte dei […]
La nostra lista di consigli per l’estate, quest’anno, abbiamo deciso di dedicarla ai viaggi: qui di seguito trovate le mete scelte da noi di minimum lab – fra corsisti, docenti, […]
Inauguriamo una nuova rubrica, i Nichelini, brevi suggerimenti, consigli, dritte per chi scrive e per chi si avvicina al mondo editoriale da parte dei nostri docenti e di scrittori e […]