Quaderni minimum lab

di Chiara Gianferotti Come funziona il sistema editoriale e distributivo in Italia? Spesso si pensa che l’editore e le librerie siano in stretto contatto e che il legame tra loro […]
read more
Che cosa significa tradurre? Abbiamo chiesto a Chiara Rea e Stefano Friani di spiegarcelo partendo dai libri che li hanno messi alla prova ma cui, proprio per questo, sono particolarmente […]
read more
di Barbara Bernardini Sono più di vent’anni che a minimum fax scegliamo e traduciamo letteratura angloamericana e sono più di vent’anni che apriamo le porte della casa editrice per raccontare […]
read more
Il racconto di Lorenzo Foddai della lezione di Fabio Stassi che inaugurava l’edizione 2020/2021 del percorso di formazione in editoria. Col suo inconfondibile approccio spontaneo e sincero alla didattica, Fabio […]
read more
di Giorgia Ragona Ogni casa editrice ha le sue regole, ma ci sono delle costanti nel lavoro editoriale? Dei mestieri e delle persone coinvolte nella pubblicazione di un libro ce ne […]
read more
  Prima di scrivere, bisogna leggere. Prima di fare un podcast, bisogna ascoltarne tanti, tantissimi. Che podcast ascolta chi i podcast li fa? Abbiamo chiesto ad alcuni degli autori di […]
read more
  Daniele Di Gennaro è fondatore di minimum fax. Ha scelto di condividere un ricordo personale per farci un augurio speciale: coltivare le cose che amiamo fare, perché potrebbero portarci molto […]
read more
  Editor si nasce o si diventa? Nessuno ha la risposta a domande di questo tipo. Di sicuro, per lavorare sul testo e a fianco di un autore ci vuole […]
read more
  In che consiste il lavoro dell’editor? Quali sono le difficoltà e quali gli aspetti più belli di questo mestiere? Luca Briasco prova a riassumerlo in un video di due minuti. Vista […]
read more
Prossimi corsi

  1. Diritti | Diritto d’autore e contratto

    1 Aprile @ 10:30 - 2 Aprile @ 16:30
  2. Laboratorio narrativa | Sciogliere il nodo in gola

    4 Aprile @ 18:30 - 20:30
  3. Commerciale | Filiera e marketing

    15 Aprile @ 10:30 - 16 Aprile @ 16:30
  4. Laboratorio narrativa | Memorie inventate e personaggi reali

    15 Aprile @ 10:30 - 16 Aprile @ 17:00
  5. Laboratorio narrativa | Svuotare le cantine

    18 Aprile @ 18:30 - 20:30