Se vuoi regalare, o regalarti, del tempo da dedicare a una passione o a un sogno nel cassetto, puoi scegliere un corso di EDITORIA, di SCRITTURA o di PROGETTAZIONE CULTURALE […]
Io andai dall’angelo, dicendogli di darmi il libretto. Ed egli mi rispose: «Prendilo e divoralo: sarà amaro alle tue viscere, ma in bocca ti sarà dolce come miele» (Apocalisse di […]
Per saper scrivere bisogna leggere: anche se questa frase suona come un vecchio adagio, il senso di quello che dice resta vero e inoppugnabile. Poiché non vediamo l’ora di immergerci […]
Aspettando il laboratorio di narrativa, Carola Susani vi propone alcuni esercizi di riscaldamento, particolarmente adatti a chi non scrive da tanto tempo e ha un po’ di timore ad affrontare […]
Definire un proprio spazio di lavoro, da occupare quando ci si dedica alla scrittura o in generale a quello che più appassiona, è un passaggio importante. In primo luogo perché raccogliere tutto quello […]
[L’articolo raccoglie alcune riflessioni emerse durante una lezione aperta a gennaio 2019 (di cui trovate la registrazione qui) per inaugurare il nostro laboratorio di narrativa.] Chi scrive storie non comincia mai […]