Chi organizza eventi vive quotidianamente un paradosso: la sua routine di lavoro serve a costruire giornate speciali, e questo salva dalla noia ma non dall’ansia di fare tutto alla perfezione, […]
Un social media manager in piena attività viene quasi sempre scambiato per una persona distratta e poco educatamente assorbita dal suo smartphone. Eppure, se si isola dalla conversazione […]
L’ufficio stampa di una casa editrice è sorridente, propositivo, fattivo. Conversa amabilmente, ha sempre una valigia pronta, risolve problemi. È sempre in prima linea, il che è un onore ma anche […]
Visti oggi con meno sospetto, gli ebook hanno cambiato il nostro modo di leggere, perché finalmente possiamo portarci in autobus tutti i tomi della Recherche di Proust. Questo è il […]
Nell’era digitale, impaginare un libro significa usare un software professionale che consente di trasformare il fluire di testo in una sequenza ordinata e armoniosa di pagine, impostate su criteri grafici […]
Il pensiero va con tenerezza alla versione 1.0 di me che, alzando il pugno al cielo, decise con convinzione: «Trasformerò in mestiere la mia grande passione per la lettura!» […]
Enrica Speziale è la caporedattrice di minimum fax. Il suo compito è fare in modo che il lavoro di tantissime persone – editor, autori, traduttori, revisori, redattori, grafici, tipografi – avvenga nel tempo […]
Il nostro glossario dell’editoria, dopo aver seguito tutte le fasi e i mestieri del lavoro sui libri, ritorna alla partenza: a quando un editor incontra un testo e ci lavora […]
Il nostro glossario dell’editoria, dopo aver seguito tutte le fasi e i mestieri del lavoro sui libri, ritorna alla partenza: a quando un editor incontra un testo adatto alla collana, […]
Al glossario dell’editoria si aggiungono le parole di chi si occupa di aprire la casa editrice all’estero, di chi fa da ponte fra la nostra lingua e quelle […]